Viaggiare in moto non è solo un modo per spostarsi, ma un’esperienza che regala emozioni e libertà assoluta. Il vento sul viso, il suono del motore e il contatto diretto con la strada rendono ogni viaggio in moto un’avventura unica, in cui la meta conta tanto quanto il percorso.
L’Italia e l’Europa offrono itinerari mozzafiato, tra montagne, coste e strade sinuose immerse nella natura. Dalle curve delle Dolomiti ai panorami infiniti della Route des Grandes Alpes, ogni motociclista può trovare il percorso perfetto per un viaggio indimenticabile.
Scopriamo insieme i migliori itinerari in moto in Italia e in Europa, per vivere la strada nel modo più emozionante possibile.
Itinerari in moto in Italia: tra curve e panorami spettacolari
L’Italia è una terra straordinaria per i motociclisti: strade tortuose, paesaggi spettacolari e un clima spesso favorevole rendono il nostro Paese un vero paradiso per chi ama viaggiare su due ruote. Ecco alcuni degli itinerari più affascinanti.
1. La Grande Strada delle Dolomiti (Trentino-Alto Adige e Veneto)
Un vero classico per gli amanti della moto. La SS48, conosciuta come Grande Strada delle Dolomiti, collega Bolzano a Cortina d’Ampezzo, attraversando alcuni dei passi più spettacolari d’Europa.
✅ Punti salienti:
- Passo Sella, Passo Pordoi e Passo Falzarego
- Panorami mozzafiato sulle Dolomiti, patrimonio UNESCO
- Curve perfette per chi ama la guida sportiva
📅 Periodo ideale: da giugno a settembre, quando i passi di montagna sono aperti e il clima è perfetto.
2. La Costiera Amalfitana (Campania)
Uno degli itinerari più scenografici d’Italia, con curve mozzafiato a picco sul mare. La SS163 collega Vietri sul Mare a Positano, regalando viste spettacolari lungo tutto il tragitto.
✅ Punti salienti:
- Strada panoramica con vista sul Golfo di Salerno
- Paesi pittoreschi come Amalfi, Ravello e Positano
- Curve e tornanti immersi in un panorama unico
📅 Periodo ideale: primavera e autunno, per evitare il traffico intenso dei mesi estivi.
3. Il Chianti e le colline toscane
Un percorso tra strade sinuose, vigneti e borghi medievali che attraversa il cuore della Toscana. Partendo da Firenze, si possono percorrere le strade del vino del Chianti, passando per Greve, Castellina e Radda.
✅ Punti salienti:
- Strade panoramiche tra vigneti e cipressi
- Borghi storici e degustazioni di vino
- Un mix perfetto tra guida rilassante e paesaggi da cartolina
📅 Periodo ideale: primavera e autunno, per godere dei colori spettacolari del paesaggio.
4. L’Etna e la Sicilia Orientale
Un’esperienza unica che unisce il fascino del vulcano attivo più alto d’Europa con il mare della Sicilia. Partendo da Catania, si può salire fino ai crateri sommitali dell’Etna e poi scendere verso Taormina e la Riviera dei Ciclopi.
✅ Punti salienti:
- Strade panoramiche attorno all’Etna
- Paesaggi vulcanici mozzafiato
- Cultura e cucina siciliana
📅 Periodo ideale: primavera e inizio autunno, quando le temperature sono miti.

Le migliori strade europee per viaggi in moto
L’Europa offre alcune delle strade più spettacolari del mondo, perfette per chi ama i viaggi in moto lunghi e avventurosi.
1. Route des Grandes Alpes (Francia)
Un viaggio epico che collega il Lago di Ginevra alla Costa Azzurra, attraversando le Alpi francesi lungo passi mitici come l’Izoard e il Galibier.
✅ Punti salienti:
- 700 km di curve spettacolari
- Passaggi sopra i 2.500 metri di altitudine
- Panorami alpini mozzafiato
📅 Periodo ideale: da giugno a settembre, quando i passi di montagna sono aperti.
2. Transfăgărășan (Romania)
Definita da Top Gear come “la strada più bella del mondo”, questa strada attraversa i Carpazi, con tornanti e panorami spettacolari.
✅ Punti salienti:
- 90 km di curve e tornanti tra paesaggi incredibili
- Attraversa il Lago Balea e la Fortezza di Poenari
- Perfetta per chi ama la guida tecnica
📅 Periodo ideale: luglio e agosto, quando il tratto di montagna è aperto.
3. Il Passo dello Stelvio (Italia e Svizzera)
Un’icona per ogni motociclista, con tornanti strettissimi e una vista incredibile. Con i suoi 48 tornanti, è una delle strade di montagna più affascinanti al mondo.
✅ Punti salienti:
- Strada tortuosa con vista spettacolare
- Attraversa Italia e Svizzera
- Un must per chi ama le sfide su due ruote
📅 Periodo ideale: da giugno a settembre.
4. La North Coast 500 (Scozia)
Un itinerario affascinante che si snoda lungo la costa settentrionale della Scozia, tra scogliere, castelli e paesaggi incontaminati.
✅ Punti salienti:
- Strade panoramiche tra laghi e montagne
- Castelli storici e villaggi pittoreschi
- Atmosfera selvaggia e suggestiva
📅 Periodo ideale: estate, per evitare il maltempo scozzese.
Viaggiare in moto tra avventura e paesaggi mozzafiato
Percorrere strade panoramiche in moto è un’esperienza unica, che permette di scoprire luoghi straordinari con il massimo della libertà. Dall’Italia all’Europa, ogni motociclista può trovare il percorso perfetto, tra curve mozzafiato, montagne imponenti e coste spettacolari.
Sia che tu voglia esplorare le Dolomiti, la Costiera Amalfitana o le strade leggendarie della Route des Grandes Alpes, un viaggio in moto è il miglior modo per vivere la strada e scoprire il mondo in modo autentico.
FAQs
1. Qual è il miglior itinerario in moto in Italia?
Dipende dai gusti! Se ami la montagna, la Strada delle Dolomiti è perfetta. Se preferisci il mare, la Costiera Amalfitana offre panorami spettacolari.
2. Qual è la strada più panoramica d’Europa per i motociclisti?
La Route des Grandes Alpes è tra le più suggestive, ma anche la Transfăgărășan in Romania è considerata una delle più belle del mondo.
3. Quando è il periodo migliore per viaggiare in moto?
L’estate è perfetta per le strade di montagna, mentre la primavera e l’autunno sono ideali per itinerari costieri e collinari.
4. Quale itinerario in moto è ideale per un lungo viaggio?
La North Coast 500 in Scozia è perfetta per chi cerca un’avventura di più giorni immersa nella natura.