Inondati come siamo di pellicole e serie televisive poliziesche americane, continuamente sentiamo il termine: coroner! Cos’è un corner? In italiano lo si può tradurre con “giudice inquirente” che sarebbe colui che esegue autopsie e fa indagini chimiche o biochimiche sul cadavere o corpo della vittima.
In America costituisce una figura importantissima poiché è il soggetto che potrebbe poi indirizzare la polizia verso indagini dell’arma del delitto o confermare una tesi di omicidio.
Compiti di un giudice inquirente americano
Cosa fa esattamente un giudice inquirente USA o coroner? Esso si occupa di svolgere delle indagini su autopsie andando a valutare gli elementi chimici e biochimici. Inoltre è il soggetto che deve ricostruire, se ha tutti gli elementi e indizi utili, l’eventuale causa della morte.
Le autopsie che vengono effettuate da un coroner sono alla base di molti processi, anche senza che ci sia l’arma del delitto, poiché la sua competenza deve essere tale da poter indirizzare le indagini delle autorità che seguono il caso.
Per esempio, se ci sono gravi ferite, esso potrebbe presumere, in base alle analisi sui tessuti, organi, sulla grandezza e profondità dei tagli, che la vittima è morto a causa di un’arma da punta. In questo caso le autorità andranno a concentrarsi sul recuperare delle armi da punta.
Come si diventa coroner?
Il coroner o giudice inquirente rientra nella categoria dei medici. Però essi hanno eseguito uno studio da investigatori. Dunque per riuscire a diventare un coroner è necessario avere una laurea in medicina con specializzazione anatomia umana con una serie di studi per la scienza forense.
Inoltre si devono frequentare dei corsi per le investigazioni forensi e quindi avere perfino una laurea di pochi anni o con corso specifico, in giurisprudenza.
Questo è indispensabile poiché il coroner deve avere una certa dimestichezza con il recupero delle prove che non si devono poi classificare come inquinate.
Quanto guadagna un coroner?
Al pari della metrica di giudizio delle carriere lavorative italiane, anche in America si ha un aumento dello stipendio in base agli anni di esperienza. Il coroner, appena entrato in questa posizione, quindi essendo un “nuovo entrato di livello” percepisce uno stipendio da 25.000 euro all’anno. Non è moltissimo, se andiamo a vedere quale sia la mole di lavoro che gli spetta.
Facendo il cambio in euro possiamo dire che è una paga base di un operaio in Italia. Però più anni di esperienza ha e maggiore sarà lo stipendio, ma comunque si arriva a raggiungere massimo 40.000 euro all’anno. In questi anni è stato richiesto un aumento della paga, cosa che non è stata presa in considerazione da nessuno.